From the Venice lagoon to the Dolomites   102954
previous panorama
next panorama
Details / LabelsDetails / Labels Markers on / offMarkers on / off Overview on / offOverview on / off   
 Cycle through labels:   first previous stop
play
pause
next last
  zoom out
 

Labels

1 Monte Fontana Secca, 1609m
2 Campagnassa, 2406m
3 Cima d' Asta, 2847m; 103Km
4 Col di Vento, 2636m
5 Monte Conte Moro, 2407m
6 Cima Sassuma, 1510m
7 Monte Tomatico, 1595m
8 Monte Vallazza, 2167m
9 Monte Pavione, 2335m
10 Monte Cesen, 1570m
11 Sasso Scarnia, 2226m
12 Cima della Stanga, 2550m
13 Sass Maor, 2814m
14 Cima di Ball, 2802m
15 Cimon della Pala, 3184m
16 Pala di San Martino, 2982m
17 Cima della Vezzana, 3192m; 104Km
18 Sass di Mura, 2547m
19 La Fradusta, 2939m
20 Cima dei Lastei, 2846m
21 Cima Manstorna, 2816m
22 Sass d' Ortiga, 2634m
23 Sass da Camp, 2733m
24 Croda Granda, 2849m
25 Lastei d'Agner, 2861m
26 Monte Agner, 2872m
27 Piz di Mezzodi', 2240m
28 Cresta le Coraie, 2149m
29 Monte Stornade, 2029m
30 Piccola Civetta, 3207m
31 Monte Civetta, 3220m; 108Km
32 Pala Alta, 1933m
33 Tamer Grande, 2547m
34 Talvena, 2542m
35 La Schiara, 2565m
36 Monte Pelf, 2506m
37 Monte Serva, 2133m
38 Col Visentin, 1763m
39 Sasso di Bosconero, 2468m
40 Burano (Chiesa di San Martino) - 4,2 Km - leaning bell tower
41 Monte Antelao, 3264m; 112Km
42 Torcello (Basilica di Santa Maria Assunta), 5,7 Km
43 Col Nudo, 2471m; 87Km
44 Cima dei Preti, 2706m
45 Monte Messer, 2230m
46 Monte Cavallo, 2251m; 76Km

Details

Location: Punta Sabbioni      by: Giuseppe Marzulli
Area: Italy      Date: 17 January 2016
It does not happen often, but it's always nice to see the Dolomites from Venice.
7 photos; 200 mm (full format); f8; 1/1250 sec.; 100 ISO.

Comments

Höchst interessant die Vorstellung: Man liegt am Adriastrand und genießt den Blick auf die Dolomiten!
Gruß Klaus
2016/01/18 23:24 , Klaus Brückner
O-ho!!! 
Hai sconfinato in Laguna?!?! la tua pano rende bene la straordinaria (e non molto nota in confronto ad altre skyline, ad es. di Torino) visione che soprattutto d'inverno si può godere dal margine della pianura verso le montagne. Un paio di giorni fa ad est era nitidamente osservabile il Jof di Montasio e il Canin - quindi il confine con la Slovenia. Ma da alcuni punti privilegiati è visibile anche il Krn - Monte Nero, oltre Caporetto.
Punta Sabbioni... per caso hai fatto un giro anche a Lio Piccolo, o Treporti? Oppure piccola crociera a Burano e Torcello?
Ciao, Alvise
2016/01/20 09:26 , Alvise Bonaldo
Blue sea and white mountains, nice.
2016/01/20 10:01 , Friedemann Dittrich
Thanks for the comments.
@Alvise: per me è facile sconfinare in laguna. Ci metto non più di due ore di auto ad arrivare da Bergamo (che costituiva l' avamposto occidentale della Serenissima) a Venezia. E di fatto ci sconfino almeno una volta l' anno. Per me Venezia è la più bella città del mondo, con però un grosso problema e cioè che, quando è sovraffollata di turisti, si trasforma da un sogno in un incubo. Se ci fai caso, ci vado sempre nei pochi periodi dell' anno in cui i turisti scarseggiano.
Ho fatto l' ultimo week-end utile, prima che cominci l'incubo del carnevale ;-)
Ci sono andato anche perchè le previsioni meteo davano una ottima visibilità e quindi apposta per cercare di fotografare le montagne da Venezia. Ho girato Venezia soprattutto sabato notte (le foto notturne di grandi città sono il mio soggetto preferito), mentre la domenica ho fatto il giro in vaporetto fino a Burano.
Mi spiace molto che Alberto abbia eliminato il suo commento, perchè ritengo che l' inverso, cioè vedere Venezia dalle montagne, sia una vera e propria impresa.
2016/01/20 19:02 , Giuseppe Marzulli
The Dolomites are always beautiful, but some views are overused. This one is not ;-) Cheers, Martin
2016/01/20 19:45 , Martin Kraus
Hello Martin. I really appreciated your comment.
For me, the best thing of the pano is to see the leaning bell tower of Burano (Church of St. Martin) with the background of Mount Antelao.
2016/01/20 20:07 , Giuseppe Marzulli
This is really stunning! Antelao Giant.
2016/01/20 22:14 , Peter Brandt
ciao Giuseppe 
1) Venezia e i turisti. Argomento delicatissimo per un veneziano. Eliminarli tutti sarebbe un'idea, ma è pur vero che una città di 50.000,00 residenti non offrirebbe i servizi che invece ora ha ("grazie" agli ospiti). Io ho la fortuna di esserci ogni giorno dell'anno, a qualsiasi ora del giorno, e quindi posso permettermi di godermela quando voglio trovando posti e momenti giusti per limitare al massimo l'impatto antropico. Prova a girare per le Fondamente Nove, o verso San Piero. Ma viverci quotidianamente è "cosa" riservata agli indigeni, ai "nativi" - a chi ha giocato in campo con le bici, a chi si è fatto sequestrare mille volte il pallone da calcio dai vigili urbani, a chi è andato a scuola in città, a chi ha vogato e vogato e vogato in giro per i rii. Non credo che molti lo farebbero realmente, anche se l'apparenza inganna.
2) Venezia e Bergamo. Legami profondi, storici e personali. Ho cari amici a Bergamo (soprattutto CAI; ti dice niente Merisio?). Alcuni anni fa proprio con gli amici del CAI abbiamo organizzato un trekking di 4 giorni tutti a piedi dalla città vecchia al Passo di San Marco per la Val Brembana, e poi giù in Valtellina. Notevole e suggestivo. Città e montagna, natura e storia e cultura... cosa c'è di meglio?
3) Venezia dalle montagne. Alberto è un fuoriclasse, riesce a fare panoramiche da posti impossibili a orari impossibili. A me è capitato solo una volta di vedere la laguna dall'alto, dal Pizzoc sopra il Cansiglio. Mèta banale, d'accordo. Bisognerebbe trovarsi nel posto giusto al momento giusto, con la giusta luce... Le montagne da Venezia: studia con attenzione la Veduta a volo d'uccello del De' Barbari e poi dimmi se non è una fotografia ante litteram. Si riconoscono NETTAMENTE alcune delle montagne visibili dalla Città - cinquecento anni prima di questo sito!!

Ciao, Alvise
2016/01/21 08:56 , Alvise Bonaldo
Giuseppe: rimetto il commento. Li levo sempre, se sono di incerta attinenza e/o troppo settoriali, qualora rimangano un certo tempo senza risposta, onde togliere al commentato l'eventuale imbarazzo di arrovellarsi sul "ma questo che sta a dire?"
Quanto all'insigne campanile allineato con la montagna insigne, vedo che spesso andiamo dietro alle stesse suggestioni, anche se nella fattispecie i miei ingredienti sono piú scarsi, soprattutto per quanto riguarda il campanile: www.panoramio.com/photo/120797123

Alvise: dietro ai panorami da Cimadasta di notte ci sta semplicemente il Bivacco Cavinato, dieci metri sotto la cima!
2016/01/21 16:23 , Pedrotti Alberto
Concerning the leftmost visible mountain, Cima d'Asta, one can see the converse (Venezia from the summit) in
www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=28237
2016/01/21 16:28 , Pedrotti Alberto

Leave a comment


Giuseppe Marzulli

More panoramas

... in the vicinity  
... in the top 100