Becco Grande, 2775m |
Monte Tibert, 2647m |
Dronero |
Punta Tempesta, 2679m |
Valle Maira |
Fossano |
Punta la Piovosa, 2601m |
Monte Cassorso, 2776m |
Monte Scaletta, 2840m |
Monte Vanclava (Tète de Vauclave), 2878m |
Monte Oronaye (Tête de Moïse), 3104m |
Auto Vallonasso, 2885m |
Monte Roccere' 1829m |
Monte Sautron (Tête de Sautron), 3155m |
Monte Chersogno, 3026m |
Monte Rastcias, 2404m |
Costigliole Saluzzo |
Rocca la Marchisa, 3071m |
Valle Varaita |
Monte Camoscere, 2984m |
Pelvo d' Elva, 3064m |
Monte Maniglia (Mont de Maniglia), 3183m |
Pointe Haute de Mary, 3206m |
Pelvo di Ciabrera (Pelvet de Chabriere), 3157m |
Pic du Pelva, 3220m |
Monte Ferra, 3094m |
Monte Giuep, 3103m |
Monte Salza (Mont de Salsa), 3315m |
Cima di Crosa, 2571m |
Testa di Garitta Nuova, 2385m |
Narzole |
Cima delle Lobbie, 3015m |
Punta Malta, 2995m |
Rocce Meano, 3039m |
Punta Trento, 2970m |
Punta Michelis, 3154m |
Punta Caprera, 3387m |
Viso di Vallanta, 3781m |
Eremo Cherasco |
Monviso, 3841m; 66Km |
Valle Po |
Visolotto, 3348m |
Viso Mozzo, 3019m |
Punta Gastaldi (Pointe Gastaldi), 3210m |
Monte Aiguillette (l' Asti), 3287m |
Punta Roma, 3069m |
Saluzzo |
Punta Udine, 2980m |
Punta Venezia, 3096m |
Rocce Fourioun (Ponte de Marte), 3152m |
Monte Granero, 3166m |
Cima Bracco, 1307m |
Monte Manzol, 2933m |
Monte Frioland, 2720m |
Savigliano |
Monte Palavas (Tête du Pelvas), 2929m |
Bric Bucie (Bric Bouchet), 2997m |
Grand Queyron, 3060m |
Punta Ramiere (Bric Froid), 3302m |
Cima di Frappier, 3003m |
Punta Cornour, 2867m |
Monte Vandalino, 2130m |
Punta Cialancia, 2855m |
Monte Freidour, 2560m |
Bric Ghinivert, 3037m |
Fea Nera, 2950m |
Bric Rosso, 3030m |
Becco dell' Aquila, 2820m |
Punta Sommeiller, 3332m |
Punta Ferrand, 3365m |
Monte Nible', 3345m |
Rocca d'Ambin, 3378m |
Monte Pelvo, 2770m |
Monte Orsiera, 2890m |
Punta Rocca Nera, 2852m |
Punta Cristalliera, 2801m |
Monte Rocciavre', 2778m |
Monte Pian Real, 2617m |
Rocca Rossa, 2391m |
(Colle del Moncenisio / Col du Mont Cenis), 2083m |
Monte Salancia, 2088m |
Pointe du Lamet, 3504m |
Rocciamelone, 3538m |
Pointe du Ribon, 3527m |
Pointes du Grand Fond, 3528m |
Pointe de Charbonnel, 3752m |
Punta del Sole, 3384m |
Monte Lera, 3355m |
Monte Croce Rossa (La Croix Rousse), 3565m |
Punta d'Arnas (Ouille d'Arbéron), 3560m |
Uia di Bessanese, 3601m |
L' Albaron, 3640m |
Gran Ciamarella, 3676m; 103Km |
Punta Albaron di Sea, 3262m |
Punta Francesetti, 3425m |
Cima Martello (Roc du Mulinet), 3452m |
Levanna Occidentale, 3593m |
Levanna Centrale, 3619m |
Levanna Orientale, 3555m |
Monte Arpone, 1600m |
Mont Taou Blanc, 3438m |
Punta Foura, 2411m |
Bra |
Denti del Breuil, 3454m |
Becca di Montchair, 3544m; 114Km |
The Langhe is an area of Piedmont where are produced excellent wines and where (on clear days) there is a wonderful view of the Alps.
The location of Novello can be seen in pano 14861. 11 photos; 200 mm (full format); 1/3200 sec.; f8; 100 ISO. |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
Comments
In particolare, vedere tutta l'Orsiera-Rocciavrè in cosí grande spolvero è molto in tono con la tappa di oggi al Giro.
Un'osservazione tecnica. Mi par di vedere una specie di pennacchio sopra l'Oronaye, e un altro appena accennato sopra la montagna a sinistra del Granero. A cosa sono dovuti?
Saluti, Alberto.
Se si vedono ancora provo a rifarla.
L' ho inserita proprio perché oggi ho visto la tappa del Giro che passava da quelle parti.
Grandiosa la Levanna, mi viene da chiedere come mai non sei andato avanti fino al Gran Paradiso che probabilmente era poco lontano.
Un'altra domanda, invece, a proposito di Giro. L'altro giorno c'era una tappa, spettacolare data la bellezza della giornata, con arrivo a Lugano, e a un certo punto era stato inquadrato un vistoso striscione "Piccolo Mondo Antico saluta il Giro". Allora sono andato a cercare un tuo panorama, che avevo visto di sfuggita, e che nominava proprio quel riferimento. Non sono riuscito a trovarlo: è qui o dall'altra parte?
@Peter: on the left I had obstacles. To the right I could go on, but I do not know how to get further this length.
@Alberto: ho eliminato quel panorama perché aveva qualche problema, ma lo reinserirò. Ma "Piccolo mondo antico" si studia ancora od i ragazzi non ne sanno più niente?
La situazione, secondo me, è particolarmente disastrosa in geografia. Esempio di qualche giorno fa: si parla di percorsi di pellegrinaggio (fine mese mariano, inoltre... you know Piné, quindi you know che lí c'è un'illustre Madonna) io racconto di essere stato in bici a Santiago de Compostella. Reazione: è una balla, ovvio che non si può passare in bici l'Oceano...
Saluti Wolfgang
Leave a comment